Il sistema immunitario è un insieme complesso di cellule, tessuti e meccanismi capaci di riconoscere e neutralizzare agenti esterni (virus, batteri, funghi) e cellule alterate. Agisce su due livelli: immunità innata (rapida e poco specializzata, tipica nei bambini) e immunità acquisita (specifica e capace di rispondere in modo mirato).
Con un sistema immunitario compromesso, gli agenti patogeni trovano più facilmente “strade aperte”. Stress, sonno scarso, carenze nutrizionali, irregolarità intestinale, inquinanti e invecchiamento sono tra le principali cause di un sistema di difese debole. L’obiettivo non è non ammalarsi mai, ma ammalarsi meno e recuperare prima.
Gli integratori forniscono micronutrienti quando la dieta non basta o in periodi critici (cambi di stagione, stress, intensa attività fisica). Non sono medicinali e non fanno miracoli: la risposta è graduale e dipende da stato di partenza, costanza e stile di vita. Includono le classiche vitamine e minerali, ma anche compendi specifici appositamente formulati o antiossidanti recentemente riscoperti dalla scienza e talvolta già tradizionalmente utilizzati.
Gli integratori non sostituiscono una dieta varia ed equilibrata e uno stile di vita sano. In caso di patologie o terapie farmacologiche, chiedere sempre consiglio al medico.