Shatavari (Asparagus racemosus) – il “asparago selvatico indiano”, una delle piante classiche dell’Ayurveda.
*Uso tradizionale, non costituisce claim medico
Shatavari (Asparagus racemosus) è una delle piante più conosciute dell’Ayurveda, nota anche in Europa. Nei testi classici ayurvedici è celebrata come Rasayana, cioè un rimedio tradizionale particolarmente associato al benessere femminile. Il suo nome sanscrito significa letteralmente “colei che possiede cento uomini”.
La radice versatile, dal sapore dolce e amaro, è descritta nella tradizione ayurvedica come in grado di raffreddare Pitta, ridurre Vata e nutrire Kapha. Lo Shatavari è inoltre presente in diverse formulazioni Rasayana classiche, incluso il Maharishi Ayurveda.
Ogni confezione contiene 100 VegeCaps da 450 mg di pura polvere di radice di Shatavari. Capsule vegetali, adatte ai vegani.
Scopri di più su YogaWiki
Produttore | Dioniso |
---|---|
Weight | 0.095000 |
Forma | VegeCaps |
Eco | Bio |
Vegan | In allestimento |
plastico-free | No |