Contiene dei salicilati, che sono eterosidi di acidi fenolici, il principale dei quali è la salicina; contiene inoltre dei flavonoidi, in particolare eterosidi dei flavonoli.
Tutti questi principi permettono al salice di rivelare efficacia attiva nel trattamento contro i reumatismi articolari cronici e nell'artrosi, artriti, grazie alle sue proprietà antinfiammatorie.
Esistono molte varianti dell'artrite
Una delle più diffuse e fastidiose è l'artrite reumatoide è una poliartrite infiammatoria
cronica, anchilosante e progressiva a carico delle articolazioni.
Ad esserne maggioremente colpite sono le donne (rapporto 3:1), soprattutto oltre i 50 anni.
Il numero dei casi aumenta con l'età, L'esordio si osserva prevalentemente al termine della
adolescenza o tra 4º e 5º decennio di vita; un secondo picco si osserva tra i 60 e 70 anni.
Nella medicina tradizionale naturale
Il Salice Bianco è dalla tradizionale medicina naturale utilizzato per le sue proprietà antiflogistiche, antipiretiche e antidolorifiche, legate al suo contenuto in salicilati. Viene infatti usata nel trattamento sintomatico delle menifestazioni dolorose articolari e muscolari, negli stati febbrili, nelle malattie da raffreddamento in genere
Contenuto: 35g = 100 capsule vegetali da 350mg cadauna.
Consultare l'erbario
Produttore | Dioniso |
---|---|
Weight | 0.080000 |
Forma | VegeCaps |
Eco | Bio |
Vegan | In allestimento |
plastico-free | No |