Lo Zinco incide profondamente sulla qualità del benessere sessuale maschile, soprattutto dopo i 40 anni.
Dopo i 40 anni, e in modo ancora più marcato intorno ai 50, il corpo maschile attraversa cambiamenti fisiologici inevitabili. Il testosterone, principale ormone sessuale dell’uomo, tende a diminuire progressivamente, con conseguenze che interessano energia, vitalità, potenza sessuale e benessere generale.
Tra i nutrienti maggiormente coinvolti in questo processo c’è lo zinco, un oligoelemento essenziale che gioca un ruolo chiave nella produzione e nella regolazione del testosterone. Lo zinco è infatti il secondo elemento traccia più abbondante nell’organismo maschile. C’è solo un problema: non può essere immagazzinato a lungo e deve quindi essere assunto regolarmente con l’alimentazione o con un’integrazione mirata.
È particolarmente concentrato in prostata e testicoli. È proprio qui che lo zinco agisce per:
Non a caso, lo zinco si ritrova in elevate quantità nel liquido seminale.
Secondo l’OMS, circa un terzo della popolazione mondiale presenta una carenza di zinco. Negli uomini, questa condizione può tradursi in un abbassamento dei livelli di testosterone, con una serie di sintomi ben riconoscibili:
Sono campanelli d’allarme da non trascurare. E se sei nato prima del 1981, questi sintomi potrebbero essere la spia di un significativo calo di testosterone.
Lo zinco non agisce da solo. Per un supporto completo alla salute maschile è utile considerare anche un'integrazione di:
La vitamina D contribuisce al mantenimento della normale funzione muscolare (, EFSA)
Associato a un aumento della libido (clicca per vedere l'intervento del dott. Med. Andrea Militello)
Noti per il loro contributo al benessere
Per sostenere i livelli fisiologici di testosterone e la salute maschile è consigliabile agire in modo mirato:
Parlo per esperienza personale: ho 50 anni e, pur avvertendo i normali cambiamenti dell’età, non li vivo in modo così marcato come altri miei coetanei. Il mio “segreto” è una routine quotidiana semplice ma costante:
La salute maschile non dipende solo dall’età, ma da scelte quotidiane consapevoli. Un’integrazione mirata di zinco, unita a una corretta alimentazione e a uno stile di vita attivo, rappresenta uno strumento concreto per mantenere vitalità, energia e benessere sessuale anche dopo i 40 anni.
Questo è un articolo di blog e come tale riflette la personale posizione dell'autore. Non è da considerarsi come indicativo di terapie o nutrizione. Le informazioni qui riportate sono frutto delle conoscenze personali e di altrettante personali ricerche sull'argomento.